Il 25 settembre a Marmomac una Preview dedicata a due progetti selezionati dalla Giuria di Dedalo Minosse, che si sono distinti per il trattamento della pietra come elemento identitario.
ContinuaContinua il ciclo d'incontri online "HOTEL MAKERS" organizzato da NiiProgetti, il magazine che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti, appalti e cantieri in Italia.
ContinuaUn evento promosso da Confprofessioni e Aprinternational, a Roma.
ContinuaDal 1991, il Salone rappresenta il più importante appuntamento fieristico internazionale dedicato all'economia, alla conservazione, alle tecnologie e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
ContinuaALA Assoarchitetti & Ingegneri patrocina l'evento presso la Chiesa di S. Giovanni Battista di Arzignano.
ContinuaIl seminario nasce dalla volontà di creare ponti tra territori lontani, connettendo l'Italia e la Francia attraverso iniziative che promuovono l'innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio.
ContinuaIl seminario "Il restauro del patrimonio architettonico al tempo delle archistar", patrocinato da ALA, si tiene martedì 1 aprile 2025 presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Padova.
ContinuaDa venerdì 28 a domenica 30 marzo si tiene la 15esima edizione del Festival della Green Economy a Parma.
ContinuaUna giornata immersiva, organizzata da Soiel International, per esplorare le ultime tendenze nel workplace design e le grandi trasformazioni del mondo del lavoro, degli spazi e delle persone nell'era del lavoro ibrido e dell'intelligenza artificiale.
ContinuaIl 6 Febbraio 2025 si terrà a Roma la "Giornata della Libera Professione" promossa da Inarcassa, Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, AIDIA, ALA-Assoarchitetti & Ingegneri, Federarchitetti e Inarsind.
Continua