Appalto integrato e progettazione in house della P.A. Il nuovo Codice resuscita due strumenti per governare la complessità e per ottenere il consenso del mondo del lavoro dipendente della P.A. Una legislazione d'emergenza che non tiene conto della qualità del progetto e delle opere.
LeggiSecondo l'associazione, la redazione dei progetti definitivi è stata affidata di fatto alle imprese senza risarcimento per i vincitori.
LeggiArchitetti e ingegneri sono consapevoli che gli spazi di modifica del testo del nuovo Codice dei contratti sono ristretti. ALA tuttavia deve segnalare che il testo contiene almeno due istituti fortemente pregiudizievoli: l'appalto integrato e la progettazione in house della pa.
LeggiLa XII Edizione 2022 del Premio internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura celebra il venticinquennale della manifestazione.
LeggiImprovvisamente è tornato d'attualità in Europa, e di conseguenza in Italia, il tema del salario minimo per i lavoratori dipendenti e per quelli assimilabili.
LeggiIl Governo e il Parlamento hanno tutti gli elementi per prendere atto che non si può attivare un piano di recupero ed efficientamento del patrimonio edilizio privato così ambizioso...
LeggiLe riflessioni del Presidente Gabbiani, elaborate dalla prospettiva libero-professionale e, soprattutto, dall'osservatorio privilegiato della più prestigiosa associazione di tecnici privati, aderente a Confindustria.
LeggiSiamo già intervenuti su queste pagine lo scorso anno sul tema dell'equo compenso, ma il problema è di così attuale e stringente importanza che richiede una costante attenzione e la convergenza dell'azione coordinata di tutte le componenti della rappresentanza della libera professione d'architetto e d'ingegnere.
Leggi