
ALA promuove "HOTEL MAKERS" di NiiProgetti
In arrivo il terzo talk di HOTEL MAKERS, il ciclo di incontri online che si pone l'obiettivo di raccontare le nuove tendenze del settore hospitality, organizzato da NiiProgetti.
Che si tratti di una vacanza o di una trasferta di lavoro, il viaggiatore contemporaneo ha le idee molto chiare: ciò che cerca è un'esperienza di soggiorno unica ed esclusiva, capace di offrire un'atmosfera autentica e accogliente senza rinunciare al comfort e a servizi di alta qualità.
La trova quando sceglie i Boutique Hotel, strutture alberghiere solitamente di piccole o medie dimensioni, dal design ricercato, radicate nel territorio che le ospita e attente a offrire soluzioni personalizzate al proprio cliente.
I Boutique Hotel rappresentano oggi un settore di mercato in forte crescita in tutto il mondo: in un'epoca in cui l'esperienza del viaggio è sempre più accessibile e globale, l'accoglienza di lusso riscopre così l'identità locale e ridefinisce il concetto di esclusività puntando sulla cultura, dall'arte all'enogastronomia, dal design al benessere.
Il successo dei Boutique Hotel nel settore dell'ospitalità contemporanea non è tuttavia soltanto una questione di heritage: sostenibilità, innovazione e tecnologia restano oggi ingredienti fondamentali di una ricetta sempre più apprezzata dal pubblico e interessante per gli investitori.
Del modello BOUTIQUE HOTEL, del suo presente e del suo futuro, si parlerà nel terzo ciclo di incontri martedì 17 giugno alle ore 17.00.
Protagonista dell'appuntamento Roberta Cau, General Manager di Urban Hive Milano, esclusiva struttura situata nel cuore dell'iconico quartiere milanese di Brera, e l'Arch. Maurizio Brenna, Funzionario Tecnico Commerciale Italia di Brianza Plastica.