La "messa a terra" del Piano potrà essere conclusa solo avvalendosi dell'apporto del mondo libero professionale. Le competenze dei professionisti possono contribuire all'attuazione di investimenti altamente innovativi e aiutare la PA a utilizzare al meglio le risorse europee.
ContinuaConsenso di ALA e Confprofessioni alla legge delega approvata alla Camera: incentivi ai giovani, detessazione degli straordinari e il principio dell'equità orizzontale.
ContinuaCartoline di viaggio dai Giovani di ALA: Smart Building Roadshow 2023 "I principi della progettazione, realizzazione e gestione di edifici intelligenti", Milano 15 giugno 2023.
Continua«La presentazione dell'emendamento da parte della Lega è l'occasione per fissare il principio di uguaglianza tra i soggetti economici, mettendo fine alle sperequazioni generate dall'attuale sistema.»
ContinuaPrioritario rafforzare la diffusione della cultura previdenziale tra i giovani. Fondamentale garantire l'accesso alle misure di prepensionamento, come il contratto di espansione, anche alle PMI, comprendendo gli studi professionali e il potenziamento dei Fondi di solidarietà bilaterali nei processi di staffetta generazionale.
ContinuaCartoline di viaggio dai Giovani di ALA: Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese di Ferrara, 10-12 maggio 2023.
ContinuaNon dobbiamo commettere gli stessi errori del passato. È essenziale che venga riconosciuto il principio di piena equiparazione tra professionisti e imprese. E per sostenere la competitività degli studi professionali bisogna puntare su digitalizzazione, aggregazioni, imprenditoria femminile e Mezzogiorno.3.
ContinuaCartoline di viaggio dai Giovani di ALA: Milano Design Week, 17-23 aprile 2023.
ContinuaALA Assoarchitetti patrocina il convegno "Comunità energetiche - Indipendenza energetica e PNRR", promosso e organizzato da ANTEC - Associazione Italiana Tecnici Liberi Professionisti, che si terrà il prossimo 1 giugno 2023 presso EDILEXPOROMA.
Continua