Si è tenuta nella Sala delle Travi di Palazzo Balbi a Venezia la presentazione di Assocastelli alla Regione Veneto.
ContinuaCassina, l'unica azienda autorizzata a produrre i mobili progettati da Charlotte Perriand (1903-1999), è lieta di sostenere la mostra della Fondation Louis Vuitton "Le monde nouveau de Charlotte Perriand" con ricostruzioni delle sue opere e prestiti dal proprio archivio.
ContinuaAnalizzando i milioni di immagini etichettate con "architettura" ed altri termini chiave, è possibile ottenere degli indizi di quali gusti si vanno componendo da parte degli architetti e dei loro committenti, per gli incipienti anni '20.
ContinuaÈ opportuno analizzare in controluce - dal punto di vista dei liberi professionisti tecnici - il significato e gli effetti tecnici della decretazione e conversione in legge, avvenuta tra aprile e giugno, di alcune disposizioni in materia di appalti pubblici, di assunzioni negli enti locali e negli organi periferici dello Stato e in materia di prevenzione del dissesto idrogeologico.
ContinuaL'Inail in collaborazione con il Consiglio nazionale degli ingegneri, la Rete delle professioni tecniche e il Gruppo tecnico interregionale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, promuove il Concorso Nazionale "Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili", volto alla valorizzazione e diffusione delle Buone pratiche in edilizia.
ContinuaCongratulazioni all'Architetto Marco Giovanazzi, Presidente di ALA Trento, nominato Presidente dell'Ordine degli Architetti!
ContinuaIl presidente di Confprofessioni, dott. Gaetano Stella, è stato eletto al ruolo di presidente del Consiglio europeo delle professioni liberali (Ceplis).
ContinuaL'Agenzia delle Entrate ci ha appena comunicato i risultati della raccolta del 2x1000 relativi all'esercizio 2016. Ringraziamo tutti quelli che hanno scelto ALA - Assoarchitetti per questa donazione.
ContinuaSarà possibile iscriversi al Premio Dedalo Minosse entro il 7 GIUGNO 2019.
ContinuaConfprofessioni, Acta, Apiqa Cgil e vIVAce, assieme ad ALA - Assoarchitetti, mobilitano i professionisti contro i bandi a titolo gratuito della Pubblica Amministrazione. Lanciata la petizione #iononlavorogratis per dare immediata attuazione alla norma sull'equo compenso.
Continua