È urgente che gli ordini professionali intervengano con fermezza vietando, per il pubblico e per il privato, gli sconti sull'equo compenso e le prestazioni gratuite, instaurando il principio dell'offerta anomala, come già avviene per gli appalti di opere.
LeggiCon il Premio Dedalo Minosse 2019, la più raffinata architettura di tutto il mondo torna nella Basilica Palladiana di Vicenza, con una grande Mostra antologica, che sarà allestita fino al 6 ottobre.
LeggiGiunto all'XI edizione, il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla committenza d'architettura sarà assegnato nel Teatro Olimpico di Andrea Palladio, a Vicenza, il 21 settembre.
LeggiCi sembra che il Governo abbia preferito dare risposte semplificate a temi di straordinaria complessità, come dimostra la reintroduzione dell'affidamento mediante concessione, destinato a causare nuovi squilibri, in un settore già da tempo in sofferenza.
LeggiIl Premio Dedalo Minosse è un'opportunità per tutti, committente, costruttore e architetto, d'essere riconosciuti come soggetti d'eccellenza in un'attività di trasformazione del territorio.
LeggiL'ambiente, il territorio, il paesaggio, le città sono beni preziosi, finiti e non rigenerabili, che devono sempre essere salvaguardati.
LeggiDalla legge Merloni del 1994 al Codice Contratti di oggi sono evidenti gli effetti negativi per i progettisti ed emerge l'urgente priorità di dare nuova linfa alle nostre professioni, per garantire la sopravvivenza degli studi e, con essi, dell'architettura italiana.
Leggi