ALA - Assoarchitetti

l'opinione di ALA sui media di settore e sulla stampa italiana

l'opinione di ALA sui media di settore e sulla stampa italiana

Riduzione dei tempi di progettazione, ribasso o gratuità delle remunerazioni

Nel lieto Paese della grande bellezza, gli architetti hanno di recente potuto approfittare, tra le tante, di due straordinarie occasioni professionali.

Leggi

La centrale unica di progettazione e la qualità del progetto e dell'opera pubblica

Lo scorso 6 aprile, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per il "Concorso pubblica amministrazione", per l'assunzione di 2.800 figure professionali, da inserire nelle PA del Sud.

Leggi

Il fantasma (l'incubo) della centrale unica di progettazione

La suddivisione dei ruoli, fondamentale per la qualità del progetto e dell'opera pubblica.

Leggi

Collaborazione e tutela degli interessi diffusi

Il rinnovo dei Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri. Un'occasione imperdibile per il rilancio della qualità del costruito e delle nostre professioni.

Leggi

Una testimonianza attiva

Il restauro della facciata di un Palazzo di Palladio a Vicenza.

Leggi

Il Recovery Fund e le urgenze per le nostre professioni

ALA chiede a CNAPPC E CNI di adeguare le norme deontologiche verso le prestazioni sottocosto.

Leggi

Decreto Semplificazioni. I limiti alla rigenerazione urbana

La commissione Affari Costituzionali e Lavori Pubblici del Senato ha approvato con modificazioni il "Decreto semplificazioni" del Governo, limitando in modo significativo le possibilità operative previste dall'articolo 10.

Leggi

Una larga alleanza per il rilancio dell'Italia, attraverso interventi sul territorio e sul patrimonio

Per concorrere a rilanciare il Paese, i professionisti del territorio stanno elaborando un progetto strategico e cercano sintonia con quell'industria nazionale delle costruzioni e dell'abitare, che ha una così reputata qualificazione in Italia e nel mondo.

Leggi

Interventi concreti su territorio e patrimonio per rilanciare l'Italia

È urgente un programma di investimenti utili e "cantierabili" per la realizzazione di infrastrutture, scuole e musei.

Leggi

Riflessioni "ovvie" dalla clausura

Il restauro delle nostre visioni generali a partire dal particolare.

Leggi