Lo studioso Andrea Carapellucci smonta le riforme degli ultimi anni e le definisce pratiche più complesse e dall'esito incerto.
ContinuaALA segnala l'edizione 2016 di REGENERATION, il concorso europeo di progettazione interamente basato sul protocollo Living Building Challenge.
ContinuaALA invita i propri soci a rinnovare la quota d'iscrizione per l'anno 2016. Il vostro contributo è importante!
ContinuaALA ha il piacere di presentare "La recita dell'architetto", il libro di Giorgio Scianca e Steve Della Casa che raccoglie 1523 film, in tutte le lingue del mondo, dal muto ad oggi, dove l'architetto è protagonista e dove si stabiliscono i legami tra il mondo del cinema e quello dell'architettura.
ContinuaLegge di Stabilità. Fondi Ue ai professionisti: un risultato storico che riconosce il valore economico degli studi professionali.
ContinuaMercoledì 2 settembre è mancato Gianfranco Sanò, ingegnere romano, presidente nazionale del Gruppo ingegneri di ALA - Assoarchitetti e vice presidente di ALA Lazio.
ContinuaSi è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Inarcassa. Il Consiglio, composto di undici membri, è stato eletto lo scorso 3 luglio dai 225 membri del Comitato Nazionale dei Delegati, in rappresentanza dei 170mila associati e resterà in carica per cinque anni.
ContinuaPubblichiamo l'editoriale di Cesare Feiffer sul numero di giugno 2015 di Recupero e Conservazione, una riflessione sulle implicazioni della "mentalità della corruzione" sul futuro dei giovani.
ContinuaGiovedì 30 aprile è stato inaugurato nella Cattedrale di Vicenza il restauro del polittico di Lorenzo Veneziano, uno dei maggiori pittori della seconda metà del Trecento a Venezia.
ContinuaÈ mancato l'arch. Roberto Capra, socio fondatore di ALA e consigliere nazionale in carica per la Valle d'Aosta.
Continua