Fondata nel 1999 ALA festeggia 10 anni al servizio degli architetti italiani, nella consapevolezza che i liberi professionisti sono un "comparto produttivo" essenziale, all'avanguardia nel processo di terziarizzazione dell'economia europea.
Continua"Bene gli intenti della Tremonti Ter, ma deve essere estesa anche ai professionisti consentendo loro di acquistare macchinari e attrezzature specifiche, per i professionisti dell'Area Tecnica (ingegneri e architetti) e della'Area Sanitaria (dentisti e veterinari), nonché l'acquisto di software applicativi".
ContinuaInarcassa sta attuando l'istituzione di uno sportello mobile di consulenza previdenziale denominato "Inarcassa in Città", e dedicato agli iscritti residenti nelle principali città italiane.
ContinuaPer i giovani iscritti con età inferiore a 35 anni è stata definitivamente approvata la mozione del 19-20 febbraio 2009, e che destina importanti risorse a sostegno della professione, in particolare per il finanziamento a breve di un "prestito d'onore" di Euro 10.000,00 a favore dei giovani iscritti, che ad oggi, in tutta Italia, sono circa 23.000.
ContinuaÈ stato recentemente firmato un accordo di collaborazione tra ALA e VIMAR S.p.A., azienda di Marostica (VI) leader nella progettazione e produzione di sistemi e componenti per installazioni elettriche e domotiche.
ContinuaGrazie alla collaborazione con l'AIA International Committee e con il Chapter di San Francisco, il premio Dedalo Minosse ha partecipato alla National Convention and Design Exposition dell'AIA che si è tenuta a San Francisco dal 30 aprile al 2 maggio 2009 presso il Moscone Convention Center.
ContinuaL'assemblea ordinaria e il consiglio generale nazionale, riuniti in seduta plenaria l'8 maggio a Roma, hanno confermato all'unanimità il comitato esecutivo in carica.
Continua23 aprile 2009: il Consiglio dei Ministri riunitosi all'Aquila ha approvato il testo del decreto legge concernente gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatesi nella Regione Abruzzo il 6 aprile 09.
ContinuaCi ha lasciato prematuramente l'arch. Amedeo Zenobi, che è stato per cinque anni presidente di ALA - Lazio e poi componente del consiglio direttivo regionale.
ContinuaIl presidente di ALA - Abruzzo arch. Maurizio Sbaffo ha promosso a L'Aquila, nel quadro degli interventi post-emergenziali di ConfProfessioni, la costituzione del "Comitato interdisciplinare dei professionisti abruzzesi" appartenenti alle professioni del territorio, socio-sanitarie e ambientali.
Continua